Derby (calcio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nel corrente uso giornalistico e popolare, si definisce derby o stracittadina
una partita di calcio giocata tra due squadre della stessa città.
sentito fra squadre con accese rivalità agonistiche.
Di seguito un elenco di derby disputati nelle massima serie:
- Derby della Mole: Torino-Juventus
- Derby d'Italia: Inter-Juventus
- Derby di Roma: Roma-Lazio
- Derby della Madonnina: Inter-Milan
- Derby della Lanterna: Genoa-Sampdoria
- Derby della Scala: ChievoVerona-Hellas Verona
- Derby lombardo: Atalanta-Brescia
- Derby di Puglia: Bari-Lecce
- Derby di Sicilia: Palermo-Catania
- Derby del Sole o Derby del Sud: Napoli-Roma
- Derby delle Isole: Cagliari-Palermo
- Derby delle Due Sicilie: Napoli-Palermo
- Derby del FVG : Udinese - Triestina
Tutto questo per farvi capire l'importanza di un DERBY che, se vinto,
può raddrizzare una stagione
far vivere di rendità per tutta l'estate,
evitare le prese per il culo a scuola ecc. ecc.
Ricordo che quando andavo a vedere Ortigara vs Telve, Ortigara vs Roncegno ecc. o quando giocavo Tezze vs Monte Lefre, Tezze vs Roncegno, Tezze vs Telve, Tezze vs Barco, Tezze vs Novaledo, (come avre notà par i TEDOTI l'era sempre un derby, domandeghe a Gianni, compagno di tante "battaglie") , il clima era infuocato, si contrastava ogni pallone, si giocava al massimo senza risparmiarse dall'inizio alla fine.
Go delle foto de un DERBY a Telve,
speto commenti par dopo metterle su!!!!!!
BY
bravo loli, speron che i boce i lo capise e i ghe tegne come che ghe tegnevene noialtri! gianni
RispondiElimina