lunedì 28 maggio 2012

Crescere giocando a calcio

Mi è stato mandato da 
Giampaolo Morabito (allenatore dei giovanissimi nazionali dell'ALTOADIGE)
e mi ha chiesto di pubblicarlo,
e siccome nessuno è nato "imparato"
e tutti possono imparare 
leggete e passate parola
By

Giochi e Sport, Benessere a 360°”

Piano Giovani di Zona
Bassa Valsugana e Tesino 2012

Oggetto: Incontro formazione, sabato 9 giugno 2012

All’interno del progetto “Giochi e Sport, Benessere a 360°”, organizzato dal A.S.D. Ortigaralefre e finanziato dal Piano Giovani di Zona Bassa Valsugana e Tesino anno 2012, con il supporto di tutti i Comuni del Territorio e della Comunità Valsugana e Tesino, saranno organizzati alcuni momenti dedicati alla formazione. Il primo incontro si svolgerà il giorno 9 giugno 2012 dalle ore 15.00 alle 18.00, presso il campo da calcetto di Ospedaletto (vicino alla locale chiesa), in caso di maltempo si utilizzerà la vicina palestra. Il tema trattato sarà “Il valore educativo del gioco”.
L’incontro di formazione si svolgerà in due parti. Dalle ore 15.00 alle 17.00 verranno proposti alcuni giochi e saranno illustrate le modalità didattiche e organizzative, nonché i metodi idonei ad affrontare le dinamiche relazionali ed i conflitti che potrebbero nascere durante le attività. Verrà illustrata una metodologia, che impiega il gioco come strumento da utilizzare, assieme alle specifiche esercitazione di ogni singola disciplina sportiva, nella programmazione delle sedute di allenamento. Dalle ore 17.00 alle 18.00 seguirà un dibattito.

Il gioco è un formidabile strumento di apprendimento che sviluppa le dimensioni della personalità, educa alla convivenza civile, allena gli aspetti motori. Attraverso il gioco i bambini imparano ad affrontare adeguatamente le molteplici situazioni dello sport e della vita: l’io, l’altro, le regole, il divertimento, la vittoria, la sconfitta, la lealtà, l’errore, l’egoismo, la solidarietà, la gioia, la rabbia, la sfida, il rischio, la paura, ecc…” (J.C.Mogni)

Relatori:
Lucia Castelli.
Insegnante di educazione fisica e laureata in Pedagogia. Psicopedagogista consulente del Settore Giovanile dell’Atalanta B.C.. Conduce corsi di aggiornamento per insegnanti, allenatori e genitori anche come docente formatore della FIGC, FIPAV, CSI e FIDAL. Autrice di pubblicazioni di carattere sportivo e pedagogico, collabora da anni con la rivista “Il Nuovo Calcio”.

Juan Carlos Mogni.
Laureato in scienze motorie, insegnante di educazione fisica e allenatore di pallavolo. Istruttore di calcio infantile, nuoto e minivolley. Formatore FIPAV e CSI. Conduce corsi di aggiornamento per tecnici ed insegnanti. Docente di didattica e di pallavolo all’ISEF di Viedma (Argentina). Insegna presso le scuole calcio Atalanta B.C.. E’ consulente di scienze motorie e sportive presso varie scuole primarie.


Per maggiori informazioni contattatemi.
Grazie, cordiali saluti.

Morabito Giampaolo
Cell. 3386713713 - Email: cresceregiocandoacalcio@virgilio.it

domenica 27 maggio 2012

Albiano vs OL

Chiuso in bellezza 
1 a 0 per l'Albiano 
una delle squadre più scarse che abbiamo incontrato 
e siamo riusciti a perdere.
Ci siamo presentati in 11 contati
e abbiamo dovuto elemosinare la partecipazione dei giocatori!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Spero che qualche genitore legga questo blog e faccia delle riflessioni,
non pensare che sia tutto dovuto ai "boce"(perchè pago quei miseri 100 euro) , 
ma fargli capire che se prendo un'impegno devo portarlo a termine, visto e considerato che noi allenatori con i nostri impegni di lavoro, turni , famiglia ecc.( molto più importanti di molte scuse avanzate dai giocatori), non abbiamo perso neanche una partita e in tutti e tre  forse una decina di allenamenti, mettendo solo del nostro, senza aiuti economici da parte di nessuno
e in più capire anche, che tutto quel che gira intorno è frutto del volontariato,
e prima di "voler", bisogna"dar". 

AMEN

Questo è il calcio che mi piace 
Guardatelo tutto!

BY



mercoledì 23 maggio 2012

Ortigaralefre vs Valsugana

Domenica 20 maggio 2012
presso lo stadio comunale "Alessio Agostini" ( credo che el se ciame così, sennò disemelo che cambio), si è disputato il derby, tra due deluse del campionato, ma con tanta voglia di far bene finito 0 a 0.
L'inizio, diciamo il primo quarto d'ora, è del Valsugana ma solo come possesso palla perchè grosse occasioni non ne hanno avute, dopo piano piano abbiamo guadagnato metri e la partita si è combattuta alla pari.
  • LA DIFESA : bene concentrata per tutti gli 80 minuti, però sempre troppo bassa e servirebbe un pò più grinta, usate il contatto fisico; ci piacerebbe vedere anche qualche scivolata no solo correre dietro all'avversario.
  • CENTROCAMPO : primo tempo meglio del secondo, i due centrali si pestano troppo i piedi dovrebbero stare un pò più larghi, bisogna essere più duri sui contrasti, metter la gamba e qualche scivolata per spezzare la trama avversaria e permettere il rientro della squadra.                       Buoni i tentativi di cambiare fascia e si è visto anche qualche bel triangolo.
  • L'ATTACCO : purtroppo non ci siamo, giochiamo troppo da singoli e non per la squadra; si cerca la porta anche quando si potrebbe crossare o appoggiarla al centro per un compagno più smarcato è il reparto che fa più fatica a mettere in campo gli esercizi fatti in settimana e non riesce a capire le indicazioni prepartita.Siamo una delle squadre con meno reti all'attivo.

OMBRE DEL PARTIDO

Sicuramente  DANIEL il nostro portiere, domenica ha disputato la migliore partita da quando lo conosco, concentrato, determinato e con due tre parate degne di nota una su tutte  quella in uscita nel finale di partita, è stata strepitosa, e ci ha permesso di portare a casa il risultato e ha il valore di un gol.







By

lunedì 21 maggio 2012

Me toca !!!!!!!!!!!

Quanta fatica mi costa questo post..............

benvenuto Torino in serie A
(comunque 6 punti sicuri per la Juve)

benvenuto Pescara in serie A
(comunque 6 punti sicuri per la Juve)


Complimenti al Napoli per la vittoria nella Coppa Italia
(anche se quel rigore su Marchisio..... grida allo scandalo)










sabato 19 maggio 2012

DERBY


Derby (calcio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nel corrente uso giornalistico e popolare, si definisce derby o stracittadina
una partita di calcio giocata tra due squadre della stessa città. 
Per estensione, il termine derby può poi indicare un incontro molto 

sentito fra squadre con accese rivalità agonistiche.

Di seguito un elenco di derby disputati nelle massima serie:



Tutto questo per farvi capire l'importanza di un DERBY che, se vinto,
può raddrizzare una stagione
far vivere di rendità per tutta l'estate,
evitare le prese per il culo a scuola ecc. ecc.
Ricordo che quando andavo a vedere Ortigara vs Telve, Ortigara vs Roncegno ecc. o quando giocavo Tezze vs Monte Lefre, Tezze vs Roncegno, Tezze vs Telve, Tezze vs Barco, Tezze vs Novaledo, (come avre notà par i TEDOTI l'era sempre un derby, domandeghe a Gianni, compagno di tante "battaglie") , il clima era infuocato, si contrastava ogni pallone, si giocava al massimo senza risparmiarse dall'inizio alla fine.

Go delle foto de un DERBY a Telve,
speto commenti par dopo metterle su!!!!!!

BY



giovedì 17 maggio 2012

OL vs us Fersina Perginese esordienti "A"

16/05/2012
Ieri si è giocato al campo di Grigno la partita tra gli esordienti "A" dell'Ortigaralefre e i pari del Fersina,
finita 2 a 1 per gli ospiti ( come tempi ) e 3 a 1 come gol.
Commentando questa partita mi viene da pensare che come singoli, secondo me, siamo cresciuti
ma come gruppo siamo un pò indietro.
Giochiamo tanto da solisti e poco da squadra.
Comunque l'attacco che ha portato al gol è stata da manuale, palla a terra e con almeno 5 giocatori che hanno partecipato all'azione; ed è da quà che dobbiamo continuare.

By

mercoledì 16 maggio 2012

ESEMPI


Questi sono campioni e sopratutto UOMINI..........
By

martedì 15 maggio 2012

Per i permalosetti !!!!!!!!!!!

"A marciar se mostra el culo a tornar se mostra el muso"

Antico detto "Tedoto",

che tutti possono capire, dai pulcini alla prima squadra.


Ghi no piene le scatole de bociazze, viziai, che se rabbia ogni volta che se tenta de spiegarghe qualcosa e, inveze de impegnarese, no i trova altra soluzion che abbandonar l'allenamento, borbottar, magari offender chi che è là come allenator "VOLONTARIO" che el se impegna, sottraendo tempo al lavoro o alla fameia, per cercar de insegnar un pò de calcio.

Fortunatamente le la minoranza, che la società, secondo el me pensiero, la deve cercar de lasar andar e tegner chi,e fortunatamente ghi ne, che se impegna e che ne da qualche soddisfazion.

By

domenica 13 maggio 2012

Ischia vs Ortigaralefre

Ieri, 12 maggio 2012, si è disputato l'incontro tra l'Ischia, dello spauracchio Tomas ( chi elo?????? ), e noi al campo comunale ( nda dove nel lontano 1991 si è allenata la grande Juve di Baggio, Tacconi e Schillaci più i vari  Koler, Reuter, Julio Cesar, Casiraghi, ecc. ecc. allenata dal Trap. ), finito 1 a 1 con gol CAPOLAVORO di Robert "CIOBA" Ciobanu che con una punizione da 30 metri, calciata alla CR7, da una posizione decentrata sulla sinistra la mette nel sette alla destra del portiere.
Ma questo è solo il tabellino della gara……...
quello che sta più a cuore a noi allenatori, e ieri lo si è visto solo nel secondo tempo, è il mettere in pratica gli schemi provati in allenamento, i passaggi, gli 1-2, le triangolazioni, qualche cambio di direzione, lo scarico dietro, ecc. ecc.
Comunque c'è da migliorare ma così siamo sulla strada giusta.
BY

nda: okkio che pubblico le pagelle, le sto scrivendo.