giovedì 13 dicembre 2012

L'INTERVISTA A : EMANUELE "MINA'" MINATI

 
 
Inizia un ciclo di interviste ai giocatori cresciuti nel nostro settore giovanile che stanno effettuando esperienze calcistiche in società di livello superiore.
L’intento è quello di dimostrare ai nostri ragazzi come anche da zone decentrate come quelle in cui viviamo sia possibile frequentare realtà calcistiche più importanti al fine di migliorarsi sempre di più. Naturalmente sarà facile capire dai racconti dei nostri intervistati come il“bello” di disputare campionati importanti vada controbilanciato da un progressivo “impegno e spirito di sacrificio”, unica ricetta valida al di là delle doti che uno può avere in maggior o minor quantità.

Abbiamo voluto cominciare da Emanuele Minati che, lasciato l’Ortigara da ormai quattro stagioni, è quello posizionato al livello più alto, avendo anche già debuttato nel contesto della Serie D.
 
 
 
MINATI EMANUELE
Nato a Borgo Valsugana il 1° gennaio 1995.
Età inizio calcio:    6 anni
Società attuale:    AC Mezzocorona (Serie D)
Ruolo:   trequartista
Campionato attuale:    Juniores nazionali
Allenatore attuale:    Loris Bodo
Scuola frequentata e località:    1^ e 2^ superiore all’ITG Andrea Pozzo di Trento, 3^ e 4^ superiore (attuale) all’istituto Alcide DeGasperi di Borgo.
Squadra del cuore:   Milan
Hobby:   basket NBA
Musica:  di tutto
Inizia un ciclo di interviste ai giocatori cresciuti nel nostro settore giovanile che stanno effettuando esperienze calcistiche in società di livello superiore.
L’intento è quello di dimostrare ai nostri ragazzi come anche da zone decentrate come quelle in cui viviamo sia possibile frequentare realtà calcistiche più importanti al fine di migliorarsi sempre di più. Naturalmente sarà facile capire dai racconti dei nostri intervistati come il “bello” di disputare campionati importanti vada controbilanciato da un progressivo “impegno e spirito di sacrificio”, unica ricetta valida al di là delle doti che uno può avere in maggior o minor quantità.
Abbiamo voluto cominciare da Emanuele Minati che, lasciato l’Ortigara da ormai quattro stagioni, è quello posizionato al livello più alto, avendo anche già debuttato nel contesto della Serie D.
Allora Emanuele, quando hai lasciato la nostra società e quali esperienze hai fatto?
Ho lasciato l’Ortigaralefre, allora Ortigara, alla fine della stagione 2008-2009 per giocare nel Mezzocorona, all’epoca società professionistica che militava in Seconda Divisione. I primi mesi nella nuova società sono stati i più duri per l’impatto con un nuovo ambiente e con un clima totalmente diverso, fatto di massimo impegno, disciplina e competitività. Mi ritengo molto fortunato ad aver sempre avuto, in questi 4 anni, allenatori molto competenti dai quali ho imparato moltissimo: mi hanno insegnato soprattutto la mentalità su come andare in campo e su come lavorare durante la settimana, una mentalità che non avevo mai avuto prima e che è stata, secondo me, la componente che mi ha fatto migliorare di più.
 
Ti sei ritrovato subito in un contesto di alta competizione…i giovanissimi nazionali!
Si, il primo campionato è stato nei giovanissimi nazionali dove ho giocato quasi sempre da titolare e segnato 12 gol; siamo arrivati al sesto posto nel girone dietro a squadre più blasonate come Chievo, Udinese, Verona, Vicenza e davanti a tante altre... A fine anno è arrivata anche la convocazione nella rappresentativa del Trentino Alto Adige per qualche torneo.
Poi sei passato direttamente nella squadra degli allievi nazionali anche se eri un anno più giovane della maggior parte degli altri giocatori…
L’anno successivo, quello degli allievi nazionali è stato sicuramente quello più importante per me sotto il profilo dei miglioramenti anche grazie a un allenatore molto carismatico come Max Calliari che mi ha insegnato molto, a partire dalla grinta in campo e dalla voglia di vincere anche contro le squadre più forti e più esperte che all’epoca schieravano tutti i giocatori del ’94. In quel campionato eravamo la squadra più giovane considerando che giocavamo sempre con minimo 4-5 elementi titolari del ’95 ma nonostante questo abbiamo disputato un buon campionato arrivando al settimo posto, subito dietro all’Alto Adige, l’altra squadra della nostra regione. In quella stagione ho segnato 6 gol e da prima punta ho cambiato ruolo in quello che è anche quello attuale, il trequartista, soprattutto per la mancanza di centimetri e di chili rispetto ai difensori avversari.   
     
Dopo la retrocessione del Mezzocorona tra i dilettanti ti sei trovato ancora ad affrontare una categoria sopra la tua età… gli juniores nazionali
L’anno scorso, il primo anno di juniores nazionali è stato un campionato vinto nettamente (con 9 punti sulla seconda in classifica). A inizio stagione ero partito molto bene segnando 6 gol nelle prime 8 partite ed esordendo in prima squadra in coppa Italia di Serie D contro il Montebelluna, giocando tutti i 90 minuti. Nel match con il San Giorgio in casa alla nona di campionato però mi sono infortunato seriamente, per la prima volta da quando gioco, strappandomi di 5 cm il flessore… per fare un colpo di tacco! Dopo due mesi di sosta, avevo ripreso gli allenamenti ma alla rifinitura del venerdì prima del ritorno in partita, nel fare un appoggio, ho avuto una ricaduta alla stessa coscia. Dopo altri due mesi e mezzo (durante i quali ho subito anche un altro stiramento alla coscia, sebbene in un altro muscolo) sono rientrato a fine stagione giusto in tempo per le finali nazionali dove ho segnato due reti prima di stirarmi nuovamente nella semifinale nazionale. Abbiamo chiuso la stagione arrivando terzi in Italia ma per me è stata una stagione pessima.
Quanti allenamenti fai alla settimana e com’è organizzata la tua giornata?
Durante la settimana facciamo 4 allenamenti di 2 ore dalle 15 alle 17. Dopo aver finito la scuola vado in treno fino a Trento e successivamente raggiungo Mezzocorona, mi alleno le due ore richieste e poi rifaccio lo stesso tragitto al contrario, per arrivare a casa alle 19.30. Questo è un “sacrifico” perché, più che faticoso in sé, dopo un po’ diventa molto noioso dedicare tutto questo tempo ai viaggi. Sono comunque consapevole che questi sforzi sono necessari per fare quello che mi piace al massimo delle mie possibilità.
Questa stagione che campionato disputi e che obiettivi hai?
La stagione in corso, di nuovo negli juniores nazionali, è iniziata un po’ a rilento con 3 sconfitte nelle prime 3 partite ma ora ci siamo ripresi e confidiamo di fare bene soprattutto nel girone di ritorno per cercare di finire nei primi 3 posti e raggiungere i playoff di fine stagione (Fersina permettendo…). Nel girone d’andata ho giocato 5 partite prima di infortunarmi alla caviglia e perdere gli ultimi incontri. Al momento ho segnato 2 gol (entrambi nel derby vinto contro il Trento).
 
Nella tua vita di bambino/ragazzo hai praticato altri sport oltre al calcio?
No, non ho mai praticato altri sport seriamente.
 
E per finire, ti ricordi gli allenatori che hai avuto nella tua attività giovanile con la nostra società?
Certo! Ho avuto Renato Gonzo, Danilo Licciardiello, Vittorio Minati, Federico Mocellini, Armando Carniello e  Luciano Gislimberti.
 Grazie Emanuele e in bocca al lupo per il proseguo della stagione!
 
 

mercoledì 12 dicembre 2012

Democrazia pallonara

Mondiali 2014: Sky addio, l'Unione Europea li riporta sulla tv in chiaro!


brasile 2014 logo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
12 dicembre alle 15:08
I Mondiali di calcio del 2014, che si svolgeranno in Brasile, potrebbero essere trasmessi solo da televisioni in chiaro. Niente pay tv o satellitari criptate insomma. E questo è quello che emerge da quanto accaduto oggi: l'avvocato generale presso la Corte di giustizia europea, Niilo Jaakinen, ha valutato i ricorsi che sono stati presentati da FIFA e UEFA riguardo la copertura televisiva di eventi come i campionati mondiali ed europei: "Quando queste competizioni sono considerate eventi di primaria importanza sociale dai paesi, questi possono imporre la trasmissione su una rete in chiaro, allo scopo di garantire l’accesso a un ampio pubblico".
Un parere molto importante, quello dell'avvocato generale; certo, non è vincolante, ma la consuetudine vuole che, di norma, siano rispettati anche dalla Corte di giustizia. E se questo accadrà, per la FIFA e la UEFA sarebbe uno smacco non da poco. E un ko economico enorme: dalla vendita in esclusiva dei diritti televisivi, infatti, i due organi del calcio ricavano tanti soldi.
Il problema nel problema è che i diritti relativi ai Mondiali 2014 sono già stati acquistati da SKY per circa 175 milioni di euro.

sabato 8 dicembre 2012

PRESENZE AGLI ALLENAMENTI ESORDIENTI "A"

Abbiamo deciso di pubblicare le presenze degli esordienti "A", e Antonio mi ha mandato la tabellina che tiene durante l'anno che ho pubblicato sotto, per far capire che se c'è costanza i risultati arrivano.    

 

PRESENZE ALLENAMENTI

 

Ciao Loris,

pensavo che se vuoi potresti elogiare i più presenti agli allenamenti con una notizia sul blog:

gli allenatori si complimentano con tutti i ragazzi per l'impegno costante e si complimentano con gli stacanovisti del pallone.

( stacanovista significa lavoratore infaticabile, una persona concentrata prettamente sul lavoro ) 



Su 30 allenamenti effettuati,

Jacopo ne ha fatti 29 (97%)!!!...

mentre Cristiano, Ariel, Giacomo e Samuele hanno preso parte a 27 sedute (90%)!

Complimenti per l'impegno e il coraggio di affrontare anche pioggia e fango!!!

 Voi sì che siete veri sportivi!!!
Ciao
Antonio

PS: per vostra informazione vi invio il riepilogo delle presenze agli allenamenti degli esordienti A al termine della parte autunnale della stagione.





Presenze al 27/11/2012PRESENZE
Fine FASE AUTUNNALETOTALI
30 11 41
COGNOMENOMEALLEN.TI%PARTITE%TOTALI
StefaniJacopo29971110040
BaccegaCristiano27901110038
DeluccaAriel27901110038
RizzàGiacomo27901110038
LicciardielloSamuele2790109137
SmoqiJuri2480109134
De LulloDenny23771110034
MinatiAlessio22731110033
FrisonSerena *117365517Media considerati solo all.ti del MAR
StefaniEnrico *15711010025Medie considerate all'effettivo inizio degli allenamenti
FranjaDenis *167098225
VoltoliniElia *136888921
TripodiSamuel206765526
StefaniStefano1860109128

venerdì 7 dicembre 2012

ANDRES INIESTA E I SUOI SCARPINI

 
 
"Quando avevo 12 anni, mio padre risparmiò tre mesi per comprarmi degli scarpini Adidas. Ora ho molti soldi, ma ogni volta che guardo quegli scarpini so da dove vengo"

giovedì 6 dicembre 2012

CEMPIONS LIG


 
La Juventus si qualifica come prima del girone
battendo 1 a 0 lo Shacktar con una prestazione autoritaria, togliendo ogni iniziativa  ai giocatori avversari, e impostando il proprio gioco.
La Juve è andata in gol con un'autorete provocata da Giovinco su cross basso di Lichsteiner viziato da un invisibile fuorigioco.
Da notare il  RIGORE MASTODONTICO, per la Juve, non visto ( solo un orbo nol podea vedre.......) dall'arbitro.
 
Ha....... è pasa anche la seconda squadra de milan.
 
 
Dopo le ultime partite della fase a gironi, giocate ieri sera, si sono decise tutte le 16 squadre qualificate per gli ottavi di Champions League. Il sorteggio per decidere gli abbinamenti sarà il prossimo 20 dicembre (non potranno giocare tra loro due squadre che erano nello stesso girone), mentre gli ottavi si giocheranno a partire dal 12 febbraio 2013.
 
Qualificate come prime del girone:
Paris Saint-Germain, Schalke 04, Málaga, Borussia Dortmund, Juventus, Bayern Monaco, Barcellona, Manchester United.
 
Qualificate come seconde del girone:

Porto, Arsenal, Milan, Real Madrid, Shakhtar Donetsk, Valencia, Celtic Glasgow, Galatasaray.
 
Per nazione:
 
Spagna 4, Germania 3, Inghilterra 2, Italia 2, Francia, Scozia, Portogallo, Ucraina e Turchia 1. La squadra vincitrice della scorsa edizione, il Chelsea, è stata eliminata nel girone E.
 
By By
 

lunedì 3 dicembre 2012

LA LEGA PRO RIFORMATA

DAL 2014 SARANNO 60 LE  SQUADRE ED UN'UNICA DIVISIONE

 
riforma lega pro federcalcio 2014 2015
 
È passata in Federcalcio la riforma dei campionati di Lega Pro dalla stagione 2014/2015. Non ci saranno più prima e seconda divisione ma un unico campionato con 3 gironi da 20 squadre.
La riforma della Lega Pro è passata in Consiglio federale della Federcalcio ed entrerà in vigore a partire dalla stagione 2014/2015. La modifica principale sarà la divisione unica: sparirà dunque la vecchia C1 e C2 e ci sarà solo la Lega Pro formata da 3 gironi da 20 squadre. Si passerà dunque così dalle attuali 69 società iscritte a 60.
 
By By

domenica 2 dicembre 2012

Due super giocatori

GEORGE BEST SU CRISTIANO RONALDO


george best cristiano ronaldo
"Ci sono stati vari giocatori nel corso degli anni segnalati come il nuovo George Best, ma questa è la prima volta che è stato un complimento per me"

mercoledì 28 novembre 2012

ALLENAMENTI ESORDIENTI "A"

ESORDIENTI A
Causa maltempo, il Valbrenta ha annullato l’amichevole in programma a San Nazario il 29/11.
Gli allenamenti riprendono in palestra a Grigno da
 
GIOVEDI 13 DICEMBRE
 
con i seguenti orari:
 
GIOVEDI'  17.45 – 19.15
 SABATO    17.00 – 18.30
 
Il tema predominante degli allenamenti in palestra sarà quello relativo alle esercitazioni per il miglioramento della tecnica individuale.
 
 
Ho trovà nel web sto calciator el sembra braveto !!!!!!!!!!!!!
 
Al minuto 5.05 ghe el gol pì belo dela storia del foball ( calcio )
By By

martedì 27 novembre 2012

Scherzetto

LO SCHERZO DI GASCOIGNE A GATTUSO

paul gascoigne rangers scherzo gattuso
"Era il mio primo allenamento con i Rangers. Appena tornato in cabina dopo la doccia ho sentito uno sgradevole odore. Ho preso i miei boxer e notato che dentro c’era qualcosa di pesante. In poche parole Gascoigne aveva fatto la cacca dentro le mie mutande. Era un pazzo al quale piaceva fare scherzi del genere. Questo è il suo modo di essere ma quella volta non ero contento di tornare a casa senza mutande"

lunedì 26 novembre 2012

La pubblicità più bella del mondo

 
Cliccate sulla freccetta della barra del video, dura poco ma è molto bella
 
 
By By

sabato 24 novembre 2012

Amichevole

Oggi ad Ospedaletto abbiamo organizzato una amichevole tra gli esordienti delle nostre due squadre, quella formata da giocatori di Villa e Ospedaletto e quella formata da giocatori di Grigno e Tezze, ed è stata una bella esperienza visto il vigore agonistico messo in campo da tutti i ragazzi, e checche se ne dica, nessuno voleva perdere, perché per come la vedo io, la competitività è il succo delle partite di calcio.
Abbiamo disputato 3 tempi classici da 20 minuti, ma con nostra sorpresa, i ragazzi, ne hanno voluto disputare un'altro, che abbiamo fatto durare 10/12 minuti, ed è stato bello vedere i giocatori andare dai genitori a chiedere il permesso per poter restare ancora un po' a giocare.
La partita è stata molto equilibrata con delle belle giocate da entrambe le parti e continuando con queste esercitazioni combinate tutto il movimento crescerà. Altra nota positiva di questi incontri e di questi allenamenti incrociati è che si ha il tempo per parlare con i genitori,  conoscere il loro pensiero e di far conoscere il nostro.

By By
 

mercoledì 21 novembre 2012

Ortigaralefre vs Monti Pallidi Allievi

Si è giocato questa sera, a Villa, la partita di campionato tra i nostri allievi e i pari età di Moena finita con un risultato di parità, ma pesantemente falsata dall'arbitro, che a 10 minuti dalla fine non ha fischiato un palese rigore su Alberto Dietre atterrato dentro l'area con un calcio.
Vista la partita il pareggio è giusto anche se noi siamo stati un pò polli perché chiudendo il primo tempo sul 2 a 0 potevamo gestire meglio la ripresa cercando di addormentare il match e colpire con le ripartenze      ( co ero dovene mi i se ciamea contropiedi ma deso fa chic ciamarle ripartenze ).
Purtroppo in campo si vede ancora poco gioco sbagliamo ancora troppi passaggi e a centrocampo si recuperano pochi palloni, siamo troppo fighetti, vedo ancora gente che si leva la maglietta e i pantaloncini troppo puliti; non si vede un contrasto un pò duretto, qualche spalla a spalla, qualche anticipo, qualche scivolata, ecc. ecc. dobbiamo capire che giochiamo a calcio, non a scacchi e non siamo in palestra a fare  danza classica, il contatto fisico fa parte del nostro sport.Ora ci fermiamo per un pò di tempo per ricaricare le pile e ritrovarci in primavera belli carichi.
Me racomando vardé le partie ala television e zerché de vedre come che se duga nel vostro ruolo i è i unici compiti che ve don par le vacanze !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Risultato finale 2 a 2

PS: se qualcuno non si fosse accorto, l'arbitro mi ha espulso, volevo solo far sapere che non una parolaccia o bestemmia è uscita dalla mia bocca e non ho mancato di rispetto all'arbitro, ho solo fatto valere le mie/nostre ragioni e ho coperto Liccia evitando che venga espulso lui.

By By 
 
 

sabato 3 novembre 2012

SPETTACOLO ALLA "ROCCHETTA"*

Si è giocato da poco al campo della Rocchetta il macth tra gli Esordienti "A" dell'OrtigaraLefre e il Tesino, a campi invertiti per via della neve, e abbiamo assistito ad una delle più belle partite di questa categoria contro una squadra con delle buone individualità e molto tosta.
Da tempo non si vedeva un gioco così ben orchestrato e corale, praticato dai nostri, con la difesa sempre alta e attenta a non farsi sorprendere dal contropiede e quando possibile partecipe alla fase di spinta, supportata da un grande centrocampo che ha corso per tutta la gara innescando a turno gli attaccanti che con una gara di sacrificio hanno permesso di tenere alto il baricentro della squadra, in molte azioni partecipavano, passano e scaricando la palla, dai 7 agli 8 giocatori, ne è dimostrazione i gol venuti dai difensori e dai centrocampisti.
Peccato per chi non c'era, genitori e tifosi in genere, perché hanno perso un grande spettacolo.

Il Tabellino

I°    Tempo   1 a 1 Elia
II°   Tempo   3 a 2 Cristiano, Enrico, Jacopo
III°  Tempo   6 a 0 Cristiano, Enrico, Elia, Jacopo, Elia, Ariel.

Hombre del Partido :
il migliore in campo sicuramente Antonio Baccega, che zitto zitto sta inculcando nei ragazzi una mentalità di gioco a tutto campo con allenamenti mirati e mai banali.

Cliccate sopra il Link qui sotto e andate a vedere questo gol !!!!!!!!!!

 

* La Madonna della Rocchetta [modifica]


Chiesa della Madonna della Rocchetta
nord del paese, nei pressi del campo sportivo, è stata eretta una chiesetta, in onore della Madonna. Una leggenda, datata 1640, racconta di una apparizione divina e di una guarigione di un ragazzo sordomuto del luogo. Ogni anno, al 31 luglio, la popolazione si raccoglie nella piccola cappella per rendere omaggio e per festeggiare la citata guarigione.


 
By By 





domenica 28 ottobre 2012

Emanuele " MINA " Minati (muti)

Campionato Juniores nazionali girone B

Mezzocorona vs Trento

Doppietta di Minati per battere il Trento


sabato 27 ottobre 2012

Con una bella prova di squadra e grazie a un Minati in grande spolvero, gli Juniores nazionali del Mezzocorona vincono 2 a 1 la sentitissima sfida contro il Trento del nuovo allenatore Luigi Danova.
Le due squadre hanno dato vita a un match combattuto dove a spuntarla sono stati i ragazzi di Bodo che hanno dimostrato un'organizzazione di gioco e un palleggio a centrocampo superiori rispetto alla formazione aquilotta che ha tenuto botta fino al gol del pareggio per poi cedere di fronte alla maggior freschezza atletica della squadra gialloverde.


MEZZOCORONA-TRENTO 2-1
RETI: 16' pt La Torre (T), 11' st rig. e 16' st Minati (M)
MEZZOCORONA: Bonomi, Kicaj, Orsini, Rizzi (37' st Candio), Scudiero, Dal Fiume, Franzoi (32' st Grassi), Ruaben, Bentivoglio (21' st Misimi), Minati, Paracampo. All. Bodo
TRENTO: Mariotti (1' st Segata), Grigolato, Comper, Moser, Grigoletti, Seccardelli, Ioriatti, La Torre, Ferraris, Bragagna (31' st Peluso), Manica (18' st Iovene). All. Danova
ARBITRO: Frisanco di Trento
NOTE: Espulsi al 37' st Comper (T) per doppia ammonizione e al 48' st La Torre (T) per proteste. Ammoniti: Paracampo, Scudiero, Minati e Franzoi (M)

Un grazie particolare a Francesco Tonini del giornale L'Adige per la collaborazione

sabato 27 ottobre 2012

Esordienti B: Levico vs Ortigaralefre

Oggi al campo di Levico si è disputata la partita tra il Levico e la nostra compagine degli esordienti B
il risultato ha premiato ancora i nostri giocatori

I°   tempo 0 a 4 con quadripletta di Jacopo
II°  tempo 1 a 0
III° tempo 0 a 3 Jacopo, Enrico, Jacopo

Da segnalare che si poteva anche segnare di più ma il campo era pesantissimo e le pozzanghere sulla linea di porta hanno bloccato i tiri di Jury, cristian ed Enrico. 
Da lodare i nostri giocatori perché hanno corso per tutta la partita, pressato e cercato di giocare palla a terra 
( mettendo in pratica le direttive di mister Bacc ) sotto una pioggia fitta e fredda molto fastidiosa, ma penso che questo serve ai ragazzi per temprare il carattere e crescere sani e forti  
BRAVI  BRAVI BRAVI 

By By 

domani posto le foto

Bravo anche ai genitori che seguono i loro ragazzi con affetto e partecipazione
un plauso  loro arbitro che ha diretto con professionalità e bravura 

giovedì 25 ottobre 2012

FREDDURA

I portieri TURCHI sono i migliori al mondo................
perchè sono OTTOMANI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MAI PIÙ GOL FANTASMA: SI DELLA FIFA ALLA TECNOLOGIA


gol fantasma muntari
 
La Fifa ha ufficialmente autorizzato l'installazione dei sistemi di controllo della linea di porta contro i gol fantasma. Il debutto dovrebbe avvenire nel Mondiale per Club 2012 in programma a dicembre.

domenica 21 ottobre 2012

WEEKEND ESORDIENTI A e B

Tra ieri e oggi si sono disputate le due partite dei nostri esordienti.
 
ESORDIENTI A


Quelli A del trio Antonio/Massimo/Loris
hanno giocato in casa contro il Primierio B; avversario tosto, con una formazione quasi al completo con l'aiuto di 2 giocatori dei B e hanno subito interpretato la gara con il piglio della grande squadra mettendola sul ritmo e interpretando al meglio le direttive degli allenatori, con una sola macchia, un retro passaggio sbagliato per la più classica delle autoreti, subito cancellata da 5 gol in sucessione.
 
Finale 1° tempo 5 a 2     Jacopo-Enrico-Jacopo-Ariel-Jacopo
 
Nel secondo tempo, causa le numerose sostituzioni, la squadra fatica un pò ma alla metà del tempo un'azione tambureggiante stile rugby porta al tiro la nostra ledy Serena che, con un preciso destro insacca alla destra del portiere; una piccola disattenzione facilita il pareggio ma i nostri non demordono e su una palla rinviata male Elia segna con un potente destro da fuori area imprendibile.Solo il tempo per anullare un gol su punizione, calciata di prima in porta ma decretata di seconda dall'arbitro sempre imparziale, giusto, bravo e bellissimo.   
 
Finale 2° tempo 2 a 1 Serena-Elia
 
Nel terzo abbiamo mischiato i reparti per cercare di far giocare i ragazzi in ruoli diversi per abituarli e a  non fossilizzarsi su un solo ruolo, e questo inevitabilmente lascia il pallino del gioco in mano al Primiero che insacca con un tiro da fuori, riusciamo a pareggiare di testa con uno schema su calcio d'angolo ma su un rovesciamento di fronte, la tattica del fuorigioco non riesce e lasciamo  solo davanti a Samuele un Primeriotto che insacca peccato.
 
Finale 3°tempo 1 a 2 Jacopo
 
Da segnalare il l'atteggiamento del pubblico sempre educato e la condotta di un ragazzo del Primiero che, onestamente, mi ha rivelato che su una palla uscita sul fondo l'aveva toccata e mi ha permesso di dare angolo e non rinvio.BRAVO.
 
ESORDIENTI B
 
 
Oggi si è disputato la partita tra i pari età del Fersina e l'Ortigaralefre anche loro aiutati da 5 dei nostri Ariel,Denny,Jury,Alessio e Jacopo. 
 
Finale 1° tempo 0 a 0
 
Finale 2° tempo 1 a 1 Jacopo
 
Finale 3° tempo 0 a 1 Jacopo

NOTA:
la cosa bella è la possibilità di poter contare su più giocatori avendo due squadre anche se, parere personale, era meglio farne una con le convocazioni per i più meritevoli.









 
 
sotto le foto della preparazione alla partità

BY BY