sabato 31 dicembre 2011

La bona man!

Sti ani era consuetudine, visto che no ghin'era (schei, magnar, vestiti, ecc.ecc.),
aspettare il primo dell'anno con particolare attenzione e trepidazione perchè, 
a Tezze e penso anche negli altri paesi vicini, c'era l'usanza di chiedere la 
"bona man".
La si chiedeva ai genitori, a uno zio, a un nonno o a un vicino, con una specie di filastrocca e bisognava dirla per primo, appena lo si incontrava,  per costringerlo a dare qualche "palanca".
Mi la so così:

Bondì 
la bona man a mi
come che ghe le fata agli altri
femela anca a mi 

quindi domani mattina dopo la sbornia, quando vi alzate, dovete essere i più veloci,
fatemi sapere quante palanche ha fruttato la bona man.

BY BY
PS: vi ho messo qualche bel scritto trovato qua e la,
ma per non essere troppo pesante anche l'ultima barzellette del 2011 o se volete la prima del 2012.

sabato 3 dicembre 2011

Malanni da telefonino OKKIO

Ciao ragazzi, so che con lo sport l'articolo che pubblico sotto non centra ma è per mettervi al corrente delle probabili cause che può provocare la troppa esposizione ai campi magnetici dei telefonini, leggetelo fino in fondo e usate i consigli che vengono dati.

PS: OMS = Organizzazione Mondiale della Sanità (organo super partes) Con l'espressione latina super partes (al di sopra delle parti) si designa la possibilità di porsi al di sopra delle parti, ovvero assumere una posizione neutrale.



Oms: “L’uso dei cellulari 
potrebbe causare il cancro”
Secondo gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità, i campi elettromagnetici generati da questi apparati aumentano il rischio per il glioma, un tipo di tumore maligno al cervello. Lo studio, contenuto in una monografia di prossima pubblicazione, si basa su precedenti ricerche epidemiologici sull'uomo
L’uso dei telefoni cellulari e di atri apparati di comunicazioni wireless “potrebbero causare il cancro negli essere umani”. Lo ha decretato l’agenzia per la ricerca contro i tumori dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Un gruppo di 34 esperti ha infatti definito i campi elettromagnetici come ‘possibly carcinogenic’.

I campi elettromagnetici delle radio frequenze generati da questi apparati possono causare il cancro “a causa dell’aumento di rischio per il glioma, un tipo di cancro al cervello maligno”, riferisce l’Oms. La valutazione del panel di esperti, che sarà contenuta in una monografia di prossima pubblicazione, si basa sia sui test sugli animali effettuati finora che sui dati degli studi epidemiologici sull’uomo: “In entrambi i casi le evidenze sono state giudicate ‘limitate’ per quanto riguarda il glioma e il neurinoma acustico (tumore del nervo uditivo, ndr) – ha spiegato Jonathan Samet, che ha coordinato il gruppo di lavoro – mentre per altri tipi di tumore non ci sono dati sufficienti”. Gli esperti hanno sottolineato che serviranno ulteriori ricerche prima di avere conclusioni definitive: “La nostra classificazione implica che ci potrebbe essere qualche rischio – ha aggiunto Samet – e che tuttavia dobbiamo continuare a monitorare con attenzione il link tra i cellulari e il rischio potenziale. Nel frattempo è importante prendere misure pragmatiche per ridurre l’esposizione, come l’uso di auricolari o il preferire i messaggi di testo alle telefonate ove possibile”.

Sin da quando i cellulari sono apparsi, a metà degli anni Ottanta, si sono diffusi timori che il loro uso possa causare danni al cervello. Alcuni studi hanno confermato questo pericolo. Mentre altri lo hanno escluso. Questa volta è il crisma dell’ufficialità dell’Oms di Ginevra ad attribuire maggior peso al legame tra l’uso dei cellulari e il rischio di sviluppare un tumore.

Articolo tratto da "www.ilfattoquotidiano.it


mercoledì 30 novembre 2011

Intervista a Mister "Liccia"

LE INTERVISTE di “CALCIOGIOVANEORTIGARALEFRE”

oggi abbiamo il piacere di intervistare Mister

LORIS "LICCIA" LICCIARDIELLO

Ciao Loris grazie per aver accettato la nostra intervista, per la quale ti ringraziamo anticipatamente: bene possiamo iniziare con la prima domanda,

CGOL: Caro Loris presentati ai nostri lettori

Salve, sono Loris Licciardiello ( per gli amici Liccia ) ho 36 anni abito a Grigno sono sposato con Raffaella da 15 anni, ho quattro figli e da quattro anni collaboro con la magica OrtigaraLefre.

CGOL: Come ti è venuta la passione per questo sport ?

Ma, penso come tutti i maschi della nostra età fin da piccolo piccolo uno dei pochi giochi che si praticava era correre dietro a una palla, con un papà appassionato di calcio la cosa è nata spontaneamente e passo dopo passo siamo cresciuti sempre con un pallone.

CGOL: Raccontaci i tuoi inizi, la tua “carriera”

Abitando a Ospedaletto come ti dicevo prima i primi calci al pallone sono stati nel cortile di casa poi al campetto del “prete “ e quando ho avuto l’età ho iniziato la trafila nelle giovanili del Montelefre, non ricordo bene i primi anni ma penso che il primo vero allenatore sia stato Ginetto ( Gino Tomaselli ) poi mio papà Danilo un anno e poi ancora Ginetto . Successivamente grazie all’aiuto di mio papà Danilo sono stato circa un’ anno a giocare e ad allenarmi a Bassano. Li grazie a Djalma Santos ( 3 volte campione del mondo con il Brasile ) ho perfezionato moltissimo sia la tecnica individuale che la tattica di squadra.
Dopo però, la poca testa e il richiamo degli amici e la voglia di compagnia sono rientrato al Montelefre sempre con Ginetto. ( con la testa e la voglia di adesso ho fatto un sbaglio enorme ma, é andata così )
Successivamente sono passato al Borgo per fare gli allievi regionali e lì sono rimasto fino circa a 18 anni facendo la juniores e arrivando a allenarmi con la prima squadra ma poi sempre per colpa della poca testa ho smesso molto prematuramente…. ( lo dico sempre hai ragazzi .. usate la testa e non smettete mai di giocare al calcio LO SPORT PIU’ BELLO AL MONDO !!!! )

CGOL: In famiglia come vedevano questa passione ?

Il papà, appassionato di calcio, ha sempre cercato di consigliarmi per il meglio e la mamma, Carmen, mi ha sempre sostenuto.

CGOL: Qual è il giocatore più forte con cui hai mai giocato ?

Non ricordo i nomi di chi giocava con me a Bassano, non so che carriera abbiano fatto, come ti ho detto sono stato allenato da un tre volte campione del mondo e questo è stato bellissimo, rimanendo in casa nostra penso a Igor Voltolini il quale ha studiato con me a Trento e giocato assieme a Borgo prima che intraprendesse la sua carriera calcistica in varie squadre del nord Italia.

CGOL: C’è l’ hai il primo ricordo del pallone ?

Ma guarda ti racconto una cosa che mi rimane sempre in testa …. Il tempo che passavo, anche pomeriggi interi a tirare il pallone contro il portone del garage di mio papà ; con lo scoch facevo un quadrato nell’angolino alto il cosiddetto “ sette “, e continuavo a calciare cercando di mettere il pallone nell’angolino…. Provavo e riprovavo tutto il pomeriggio … Questo è una cosa che dico sempre hai ragazzi che alleniamo … Il calcio non si impara venendo solo due volte alla settimana all’allenamento, ci vuole tanta costanza anche a casa!

CGOL: Qual’era il tuo idolo ? In cosa cercavi di imitarlo e perché ? E’ utile avere un idolo ?

Bella domanda, forse sai già la risposta, essendo grande e vero tifoso del Milan non posso non scegliere tra i colori rossoneri. Si sa la mia passione per i “10” non solo di maglia ma anche di fatto.I miei primi anni da tifoso rossonero sono stati anni duri ma poi con il cambio di presidenza le cose sono sostanzialmente cambiate.Non posso risponderti che RUUD GULLIT. Cercare di imitarlo be si provava sicuramente calcisticamente parlando e con questo rispondo anche all’ultimo punto della tua domanda se si ha un idolo meglio cercare di emularlo solo calcisticamente, emularlo nella vita quotidiana bisogna stare molto attenti a meno che i propri idoli non si chiamino Maldini, Baresi, Scirea, Del Piero.

CGOL: Come hai deciso di scegliere il mestiere di allenatore ?

Non se chiamarlo mestiere sia appropriato, io lo vedo più come hobby e come divertimento, fare del sociale divertendosi è il massimo.
Il mio “ hobby “ così lo chiama mia moglie è nato un po’ così, un giorno mi chiama Pecci e mi chiede la mia disponibilità per allenare la squadra esordienti dell’Ortigara : subito ero un po’ timoroso ma poi una volta sceso in campo è stato più facile del previsto, cosa vuoi, la passione c’era e il passo è stato facile.Speriamo visti i miei numerosi impegni di poter continuale. L’importante è se si decide di fare una cosa farla con il massimo impegno !

CGOL:Come ti prepari e come ti aggiorni per questo ruolo ?

Ma guarda secondo me, molto deve venire da te, poi l’aiuto esterno è sempre positivo come i corsi che la nostra società ha deciso di intraprendere con l’allenatore Morabito, c’è sempre da imparare e come dice un mio grande amico “ robar con l’ocio “ non fa mai male!!!!!!!!
Mi preparo durante la giornata lavorativa oltre a pensare al lavoro si pensa anche al post.Penso hai tipi di allenamento da far svolgere ai ragazzi e al venerdì/sabato pensare alla formazione e al modulo da adottare per la partita.

CGOL:Quali problemi ti trovi a dover risolvere ? E cosa invece va bene ?

Guarda ti rispondo così …. Essere accerchiato da dei validi collaboratori ti facilita notevolmente il compito e risolvere i piccoli problemi che ci sono sia dal punto di vista organizzativo e dal punto di vista della gestione dello spogliatoio diventa più facile … La presenza della società è una cosa altrettanto importante.

CGOL:E’ appena terminata l’andata del campionato in corso, come sono andate le cose quest’anno ?

Ma sai dopo due anni nella categoria esordienti e uno nei giovanissimi bene o male sempre con gli stessi ragazzi, quest’anno siamo saliti di categoria passando alla categoria allievi : bel salto soprattutto nel gestire i ragazzi i quali oltre al calcio hanno anche altro per la testa ….. comunque mi sento abbastanza soddisfatto sia dal punto di vista calcistico che dal punto di vista della gestione dello spogliatoio. Inizio di campionato un po’ difficile sia per una mia volontà di impostare la squadra sia per la stazza calcistica dei nostri avversari, ma poi siamo riusciti a tratti a giocare anche un calcio soddisfacente utilizzando spesso e volentieri giocatori giovani e fuori categoria, ottenendo discreti risultati i quali per non so quali motivi sono un po’ mancati nelle ultime due partite.

CGOL:Quale consiglio daresti ai ragazzi che leggono questo blog ?

Di continuare a giocare a calcio impegnandosi il più possibile !

CGOL:Chi è Loris “ Liccia “ oggi ?

Domanda difficile a cui rispondere, penso che la tua domanda sia sempre rivolta al mondo-calcio, uno che mette il massimo per cercare di trasmettere qualcosa dal solito punto di vista calcistico hai nostri ragazzi sperando che almeno qualcosa arrivi.

CGOL:E per finire c’è qualcos’altro che vuoi aggiungere di cui non abbiamo parlato ?

Penso “ de averve già insemenì abbastanza co le me ciaciare “ …. Cosa dirvi altro FORZA ALLIEVI E FORZA OL … e forza mister Slanzi ( la prima squadra è importante come traino per tutta la nostra società ).
P.S. Un grazie a tutti Loris “Liccia”Licciardiello 

martedì 29 novembre 2011

Manca poco

Ancora poco e l'intervista in esclusiva sarà postata
abbiate fede
By by

lunedì 28 novembre 2011

OKKIO

Tenete d'okkio il blog che a breve troverete un'intervista esclusiva
ciao.
By by

sabato 26 novembre 2011

Allenamento con Morabito

Oggi sabato 26 novembre
ci siamo trovati in palestra, in circa una ventina, con Giampaolo Morabito, per una seduta di allenamento con pulcini ed esordienti, durata ben 2 ore e mezza, con un'intensità e una partecipazione incredibile da parte dei ragazzi e questo dovrebbe far ben sperare i vertici della società,
ci fa anche capire  l'importanza che ha, nell'allenatore, il fatto di essere fornito di un metodo e di essere padrone della seduta, programmandola negli esercizi e di avere una struttura ben definita (riscaldamento, tecnica, tattica, tiri, situazioni di gioco, ecc. ecc.) così facendo si tiene alta la sogliola dell'attenzione.
By by 

NDA (nota dell'autore): tenete d'occhio il blog nelle prossime giornate ci saranno delle sorprese!!!!!!!!!!!!!!!


mercoledì 23 novembre 2011

Terzo incontro con Morabito

Sabato 26 novembre alle 15,00
presso la palestra di Ospedaletto
ci sarà il terzo incontro con l'allenatore dei giovanissimi nazionali del Sudtirol Alto Adige
Giampaolo Morabito, ex giocatore professionista, che ci farà vedere degli allenamenti specifici per pulcini ed esordienti ma che servono anche per i più grandi.





domenica 20 novembre 2011

Allievi OL vs porfido Albiano

3 a 2 per gli ospiti.
Partita del menga giocata male con poca voia
e come sempre lasemo punti in giro 
fortuna che in porta ghe un mega portier che el la ciapae tute
senò i gol i saria de pi.


HOMBRE DEL PARTIDO:
Daniel Fattore portiere affidabile e con grandi potenzialità, sempre presente agli allenamenti, mai uno screzio, serio e volonteroso, e se allenato bene, ci darà grandi soddisfazioni.
In più questa squadra può contare su un altro portiere di affidamento e speranze Gianluca Sconiamiglio che quest'anno lo si è visto poco per via di un'infortunio ma al rientro ci sarà utile

Questo deve far capire ai dirigenti/allenatori dell'Ortigaralefre l'importanza di coltivare una scuola portieri
e non ricordarsi di loro solo quando li mettono in lista o per qualche errore, dovuto al fatto che il più delle volte non vengono allenati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Polemico ma contento per il 3 a 0 dell Juve vi saluto 
By by

sabato 19 novembre 2011

Partita con l'Albiano

Domani, non esistono scuse,
vogliamo una squadra carica, determinata e motivata contro tutto e tutti;
un aiuto ve lo da il video sotto ( 4 minuti in tutto )  
By by

giovedì 17 novembre 2011

3 a 0 a tavolino

Purtroppo e tutto vero 
ci danno partita persa col Valsugana 3 a 0
per colpa di qualche vizio di forma nel tesseramento di un nostro amico 
leggete qua sotto 
By by
PS i punti che abbiamo, per noi, restano 13; fatti sul campo!!!!!

lunedì 14 novembre 2011

La classifica

Domenica un altro piccolo sforzo e ………..
By by
n.d.a. dovrebbe essere giusta prendetela con le pinze!

domenica 13 novembre 2011

THE DERBY






Oggi si è disputato a Scurelle il derby, tra Valsugana e Ortigaralefre, partita di cartello, sentita da entrambe le squadre, vista la vicinanza e dal fatto che numerosi ragazzi si conoscono e si frequentano a scuola, ed è facile pensare che in settimana ci siano stati degli sfottò da entrambe le parti.
La partita si è presentata subito maschia, ma corretta, e vedeva i nostri ragazzi sicuri e determinati con una netta supremazia territoriale che costringeva gli avversari a continui rinvii e permetteva a noi di impostare con una certa calma; ci ha però pensato l'arbitro a spostare gli equilibri inventandosi di sana pianta un rigore  per il Valsugana che veniva trasformato con un tiro non eccezionale ma che spiazza il nostro pur bravo portiere.Questa cosa purtroppo è una bastonata sul nostro morale, e per il resto del tempo e una quindicina di minuti del secondo non combiniamo un cavolo, sempre in ritardo sulla palla una mare di passaggi sbagliati e il morale sotto i tacchi, procediamo a qualche cambio e con forze fresche riusciamo a invertire l'inerzia della partita e confezioniamo delle azioni da gol nitide che solo per un pelo non entrano, teniamo duro e al 92esimo su un passaggio filtrante ci involiamo a rete tirando in porta il portiere devia e noi dopo una carambola riusciamo a segnare.L'arbitro, veramente in giornata no, fischia la fine.

HOMBRE DEL PARTIDO:
questa volta tocca a Enea Felicetti perché, pur con una fastidiosa tallonite che lo perseguita stringe i denti e riesce a dettare i tempi al centrocampo, va su tutti i rinvii e sopratutto per quel passaggio filtrante fatto a fine partita che ci ha permesso di pareggiare.

Un grazie a Fish ( Roberto, si firma così ) per il supporto multimediale.
By by

venerdì 11 novembre 2011

Oltrefersina vs OL Allievi

Altro bel mattone messo dai nostri bravi Allievi che in trasferta a Pergine hanno vinto per 2 a 0 con il fanalino di coda Oltrefersina, avversario tosto e determinato a vendere cara la pelle.
Non era facile affrontare questa partita, sulla carta facile e scontata, ma i ragazzi lo hanno fatto con la grinta giusta e una determinazione da squadra vera pur giocando con diverse assenze per malattia, (mancavano entrambi i portieri, un mediano e un attaccante), aiutandosi reciprocamente, senza mai uno screzio tra di loro ma al contrario incitandosi reciprocamente mettendo in pratica le volontà dagli allenatori.In più, per le sopra citate assenze avevamo anche dei giocatori fuori ruolo, ma che con sacrificio e volontà, sono riusciti nell'intento di non sfigurare e di aiutare il gruppo; un grazie di cuore anche a quei Giovanissimi che accettano di venire con noi e ci danno una mano in queste occasioni d'emergenza.
Godetevi la classifica qua sotto che ve la state meritando.















Aggiungendo i 3 punti di Pergine andiamo a 12 e ci piazziamo al quarto posto.Manteniamo la concentrazione anche per le ultime due gare e possiamo finire con un bel piazzamento.

HOMBRE DEL PARTIDO:
è scontato darlo a "Lollo" per le due segnature ma,
per la disinvoltura con cui ha accettato il ruolo di portiere e per la sicurezza dimostrata, mi sento di dividerlo con Igor.

By by

lunedì 7 novembre 2011

Derby pulcini A vs B

DERBY PULCINI A e B
Giovedì 3 novembre, sul campo di Grigno, si è disputata la 7^ e ultima partita del girone autunnale dei Pulcini. Il programma prevedeva il derby tra le squadre A e B della nostra società, entrambe composte prevalentemente da ragazzi del 2001, la prima facente capo alla zona di Grigno e la seconda a quella di Villa Agnedo.                 
La partita è stata intensa e ben giocata da entrambe le formazioni, con alcune individualità ed alcuni errori da tutte e due le parti (come è logico che sia a questa età...) Dopo il pareggio dei primi due tempi (1-1 e 2-2) nel terzo la formazione A è riuscita a prevalere, seppure di misura e solo sul finire della partita, per 3 gol a 2.

Ciao, vi ricordo la serata in oggetto.Credo sia importante divulgare la notizia agli allenatori e promuovere la loro partecipazione perchè la responsabilità che abbiamo con i ragazzi deve essere rispettosa della loro SALUTE, e ciò prima del calcio e dei suoi aspetti tecnico-tattici.
Antonio





domenica 6 novembre 2011

OL vs Ischia "Allievi"

Oggi MANITA


dei nostri Allievi all'Ischia
con una prestazione convincente e a tratti anche bella,  con delle veloci verticalizzazioni belle ripartenze e numerosi passaggi, non sempre precisi, ma a discolpa c'è da dire che il campo era abbastanza brutto e scivoloso, la difesa, da brutto anatroccolo delle prime uscite, si sta trasformando in un cigno con i due centrali più attenti e sempre pronti a far salire la squadra supportati dal portiere e dai terzini; 
a metà campo si comincia a vedere quello che si cerca di fare in allenamento con la palla che gira da una parte all'altra cercando il lato migliore per sfondare;
in attacco bene con le punte che partecipano al gioco e all'occorrenza sono i primi difensori cercando di far pressing;
un plauso va a chi è in panchina che ha capito lo spirito che serve quando si entra in campo non a caso 2 reti sono state propiziate da chi è subentrato.
Avete ancora da imparare alcuni movimenti ma con allenatori bravi e preparati come noi il cammino può essere agevolato.

Ora vi metto delle foto di scarpe a 6 tacchetti che tutti in borsa dovreste avere visto che oggi, più di uno scivolava a causa delle scarpe inadatte (nda guardate i prezzi ridicoli): 





sabato 5 novembre 2011

partita Allievi vs Ischia

Stasera a letto presto me raccomando
okkio a portarvi le scarpe con i 6 tacchetti magari di metallo
perchè sennò siete sempre col culo per terra
by by

PS per le pagelle avevo pensato a darvi otto a tutti per la prestazione e dieci per la grinta!!!!!!!!!!!!!!

domenica 30 ottobre 2011

Allievi Vigolana vs Ortigaralefre

QUINDICI 
QUINDICI 
QUINDICI LEONI 
NOI ABBIAM VISTO
QUINDICI LEONI
(cantato come il coro che ho allegato  "11 Leoni")

Vigolana 0 - Ortigaralefre 1


By by

PS: domani (se go tempo) commento e pagelle!!!!

Esordienti "A" OL vs Ischia

Ieri al campo di Grigno si è disputata la settima di campionato tra la nostra squadra e la squadra di Ischia.
La partita è stata piacevole e combattuta con delle belle azioni da ambo le parti, con grande agonismo, tenuto sotto controllo dall'arbitro, e correttezza.
Il risultato ci ha visto pareggiare il primo tempo per 1 a 1
pareggiare il secondo sempre 1 a 1
e soccombere al terzo per 1 a 5 forse per un calo di concentrazione o per poca lucidità.
Comunque 2 punti in saccoccia che fanno morale.

Da segnalare il nostro gol nel terzo tempo, di pregevole fattura e coralità d'azione.Ho fatto loro i compli-
menti perché una rete così non si vede spesso sul nostro campo.

By by

Pulcini "A" OL vs Borgo "A"

Sabato 29 ottobre, sul campo di Grigno,si è disputata la 6^ partita del girone autunnale dei Pulcini A. La nostra squadra ha vinto l'incontro contro il Borgo A con il punteggio di 3-2 (0-0 il primo tempo, 1-1 il secondo e 3-2 il terzo).
La prossima partita, l'ultima di questa fase autunnale del campionato, si disputerà sul campo di Villa Agnedo, sabato 5 novembre contro i nostri compagni di società Ortigaralefre B alle ore 15.30.

Ciao Antonio Baccega

lunedì 24 ottobre 2011

allenamento Allievi

Oggi volevo complimentarmi con i giocatori che son venuti al campo
per l'allenamento
uno perché hanno tenuto un comportamento corretto
due perché vedo che cercano di mettere in pratica i consigli
tre perché hanno tenuto la lingua entro dai denti
by by

Pulcini "A"

PULCINI A
Sabato 22 ottobre, sul campo di Mezzano, si è disputata la 5^ partita del girone autunnale dei Pulcini A. La nostra squadra ha vinto l'incontro contro il Primiero A con il punteggio di 3-0
3-0 il primo tempo
2-0 il secondo 
2-1 il terzo.
La prossima partita si disputerà sul campo di Grigno, sabato 29 ottobre contro il Borgo A alle ore 17.30.

se continuano così i pulcini i diventano dei GALLI DA COMBATTIMENTO 
by


lunedì 17 ottobre 2011

Scania Povo vs Ortigaralefre

Mi dispiace commentare l'ennesima partita persa dei nostri Allievi e dico mi dispiace perchè alla fine della gara resto sempre con l'amaro in bocca, per come iniziamo e per come non riusciamo a portarla a casa dignitosamente, crollando psicologicamente prima che fisicamente dopo il primo gol : 

"CIÒ TOSI GHERA METÀ PRIMO TEMPO E TUTTO EL SECONDO PER RECUPERAR E PAR FAR GOL".

Per onor di cronaca devo anche dire che fino al secondo gol abbiamo tenuto il campo più che bene con le ripartenze dal portiere fatte con calma e palla a terra, con una fitta rete di passaggi e qua non esagero, in panca abbiamo contato fino a 18 passaggi consecutivi fatti tra di noi.
Per il resto parla il risultato, noi che "calemo le braghe" e loro con passaggi, tiri e corsa ma tanta corsa ci fanno il c…o a strisce e per fortuna che in porta avevamo un portiere in forma che con 5-6 interventi strepitosi ci ha salvato da una "Caporetto" calcistica.Ci rammarica anche il fatto che nessuno ci mette la gamba o la spalla nei contrasti, li perdiamo sistematicamente tutti per paura o per sufficienza, ogni tanto tiriamo fuori gli attributi (se li avete ), perche un duello perso a metà campo significa  al 70% gol dell'altra squadra.
Comunque qualcosa da salvare (poco) della partita c'è ma ce lo teniamo per noi.

OMBRE DEL PARTIDO :
va sicuramente a Gianluca Sconamiglio autore di numerose parate.

Mi raccomando oltre al questo commento leggete anche quello sul sito dell'ORTIGARALEFRE


SOTTO QUALCHE FOTO DI COME SI FANNO I CONTRASTI











giovedì 13 ottobre 2011

Commento a match domenicale e all'amichevole

Ciao, lo so lo so sono in ritardo ma "purtroppo" lavoro e non sono riuscito prima a commentare la partita col Primiero,
lo faccio adesso
uno perché mi son goduto un paio di giorni la vittoria
due perché aspettavo il commento del nostro resonsabile
e devo dire che mi trova d'accordo su tutto anche se io sono sempre un po' più ottimista di Lui,
il primo tempo per Me è stato uno dei più belli da quando seguo il settore giovanile ( esordienti, giovanissimi e allievi ) anche perché si vede che a lungo andare le cose fatte in allenamento cominciano ad entrare in quelle zucche dure, quindi onore e merito agli allenatori non fosse altro per la voce persa durante gli stessi e la partita, si sente parlare e ci si aiuta di più si cerca di giocare la palla senza "sbalonar ala viva el parroco" e il gol ne é la giusta conseguenza,
certo dobbiamo migliorare tanto, ma tanto, ma tanto, ma tanto sulle fasce giocare largo cercare di farsela dare ( la palla parlo sempre della palla ) dal portiere, velocizzare la manovra quando serve e rallentare quando si soffre ecc ecc ma con impegno credo che l'obiettivo entro breve verrà centrato; altra nota positiva  gli ultimi minuti giocati alla "morte" per salvare il risultato, e questo significa che sacrificio è una parola che abbiamo nel nostro dizionario, bene.Altra cosa, eravamo imbottiti di 97 che qualcosa a livello fisico perdono ma con l'impegno dimostrato e l'applicazione tattica hanno sopperito alla grande.

Abbiamo giocato mercoledì un'amichevole contro la compagine del Valsugana di Scurelle, ottimamente arbitrata, che ci ha visto uscire vincenti per 4 a 3 e se l'appetito vien mangiando………….
La partita nel primo tempo l'abbiamo, senza paura di essere smentito, dominata in lungo e in largo partendo dalla difesa sempre concentrata e a metà campo con la palla che girava da destra a sinistra
come il Barça ( se fa par dir ) e gli attaccanti mobili e altruisti con i compagni
nel secondo tempo abbiamo lasciato il pallino in mano agli avversari anche per colpa dei cambi fatti dalla panchina per provare delle soluzioni da usare in caso di emergenza. 

So che l'allenatore della prima squadra e un nostro lettore/commentatore/tifoso 
e volevo incoraggiarlo (anche se non ne ha bisogno) 
visto che purtroppo non gli gira bene per colpa di  episodi sfavorevoli,
di tener duro, è solo un periodo che passa
metti sotto gli attaccanti e dighe che i la smache entro 
PS Diego è anche il vincitore morale del quiz: il giocatore è Raymond Domenech 
By by

Pulcini "A" e Clinic calcio Padova


PULCINI A

Sabato 8 ottobre, sul campo di Castello Tesino, 
si è disputata la 3^ partita del girone autunnale dei Pulcini A. 
La nostra squadra ha vinto l'incontro contro il Tesino con il punteggio di 3-0 (3-1 il primo tempo, 3-0 il secondo e 1-0 il terzo).
La prossima partita si disputerà sul campo di Grigno, sabato 15 ottobre contro il Valsugana alle ore 17.00.


Vi inoltro anche, e vi invito a guardare, il programma del clinic tecnico che organizza il Padova Calcio. 
Lo scorso anno sono andato tre volte e ho trovato le esposizioni molto interessanti.
Alla prima serata del 17 ottobre penso di andarci.
Antonio Baccega
Cari allenatori,il Calcio Padova comunica che lunedi 17 ottobre 2011 avra' inizio l'8 Clinic per allenatori del settore giovanile dal titolo: "Insegnamo a  giocare: il giocatore al servizio del gioco".Relatori della prima serata saranno Alberto Nabiuzzi (Allenatore  Pulcini 2002 Calcio Padova) e Massimiliano Saccon (Allenatore Pulcini  2001 Calcio Padova) i quali presenteranno il tema:"Gli obiettivi del  gioco nella categoria Pulcini".
La dimostrazione pratica avra' inizio alle ore 20.45 presso il  
Palagozzano via Gozzano 60 Padova (zona Guizza).
Ricordo a tutti coloro desiderano parteciparvi che e' richiesta la  
prenotazione online al sito: www.padovacalcio.it sezione giovanile a  
partire da lunedi 10 ottobre 2011.

Riccardo Bovo
cell:.+393489133315

venerdì 7 ottobre 2011

OKKIO PULCINI "A" cambio d'orario

ANTICIPATO ALLE 15.00 
L'ORARIO DELLA PARTITA DEI PULCINI "A" DI SABATO 8 OTTOBRE
La prossima partita dei Pulcini "A" contro il Tesino, che si disputerà sul campo di Castello Tesino sabato 8 ottobre,
è stata ANTICIPATA alle ore 15.00.
Per i giocatori il ritrovo è fissato alle ore 14.00 presso il Bar Sport di Grigno.
Antonio Baccega
BY

giovedì 6 ottobre 2011

AAAAAAAAAAAAAllenamenti

Mi sembra , dico sembra, che negli ultimi due allenamenti ci sia più partecipazione e
un po di impegno in più, anche se c'è sempre qualche "professor" che ritiene di non doversi allenare con impegno e qualche altro che no riesce a tener a freno la lingua, e mi chiedevo il perché,
ho provato a chiedervelo al campo ma nessuno mi ha dato delle spiegazioni
allora magari potreste commentare questo post e farci capire questo cambio di rotta a cosa è dovuto.

Visto che il blog è visitato da tanti conoscitori di calcio volevo farvi un quiz:
chi è il giocatore nella foto sotto? 
Non si vince niente è così per sport!!!!!!!!!
Credo che uno dei pochi che lo sa sia mister Liccia, ma solo perché gliel'ho detto. 


By by

domenica 2 ottobre 2011

OL vs Trento "Allievi"

ciao
come ben sapete cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno, e secondo me oggi è stato pieno anche per 3 quarti, la grinta la determinazione e la voglia vista nel primo tempo e un pò nel secondo, a lungo andare potrà dare i frutti sperati.
Passo ad analizzare la gara:
come sempre noi dobbiamo regalare agli avversari i gol (il primo preso da "polastri" e il secondo di testa con tutti fermi in ben piantati in terra, manco uno che salta, porca vacca)
comunque ci è piaciuta la reazione dopo il gol, abbiamo macinato gioco al centrocampo e piano piano centimetro dopo centimetro siamo saliti, e da una rimessa laterale con un paio di passaggi ben fatti e un bel tiro siamo andati in gol.
Dopo abbiamo controllato bene fino al termine del tempo.
Nel secondo siamo ripartiti con la determinazione del primo, abbiamo tenuto per un quarto d'ora ma sfortunatamente il tempo dura 40 minuti, ( e qua entra in gioco l'impegno agli allenamenti che da parte di qualcuno è scarso e va ha condizionare la gara ) e così gli altri correvano e noi non c'è la facevamo a stargli dietro e allungando la squadra gli schemi saltano, 
tizio el se incazza con caio, quelo nol vien su, quel'altro nol torna ecc. ecc. ecc.
Comunque del buono si è visto e questo deve essere da stimolo per tutti a far ancora di più e meglio.
Non lo faccio mai ma stavolta, rubando una citazione che usa il nostro responsabile, vorrei dare la palma de

“El hombre del partido” 
per me è stato Igor per la grinta e la determinazione che mette in campo e il continuo incitare i compagni, bravo

Un'altra citazione per il nostro capitano di giornata Robert, che si è comportato da vero leader.
By by
ps vo a vardar Juve vs Milan speremo ben

Pulcini "A"


PULCINI A

Oggi 1° ottobre la formazione dei Pulcini A di Grigno ha disputato la seconda
partita del campionato autunnale pulcini.
Sul campo di Grigno abbiamo ha incontrato il Borgo B.
La nostra squadra è riuscita a vincere l'incontro con il punteggio di 3-1 (2-0
il primo tempo, 1-1 il secondo e 1-0 il terzo).
La prossima partita si disputerà sul campo di Castello Tesino, sabato 8 ottobre
contro il Tesino alle ore 15.30. 
Eventuali variazioni di campo/data/orario 
saranno pubblicate su questo blog.

Antonio

Commento di Allenatoreitor
vista da fuori è stata una bella partita con passaggi e controllo di palla, 
quello che serve poi per crescere nelle categorie superiori.
Cercate di continuare così.
By by

sabato 1 ottobre 2011

Partita Allievi

Convocazione al campo di Grigno domani alle ore 9 e 30
per la partita con il TrentoCalcio.
Andate sul sito dell'Ortigaralefre per vedere le convocazioni
Mi raccomando la puntualità!!!!!!!!!!!!!!!!!!
By by


domenica 25 settembre 2011

Pulcini "A"


Oggi 24 settembre la formazione dei Pulcini A di Grigno (2001 + due 2002) ha
disputato la prima partita del campionato autunnale pulcini.

Sul campo di Mezzano la nostra squadra ha incontrato il Primiero B che,
nonostante fosse composto interamente da giocatori del 2002, è riuscito a
contenere bene le nostre azioni offensive, a dir la verità un po' precipitose e
insolitamente imprecise nei passaggi.
Alla fine la nostra squadra è riuscita a vincere tutti e tre i tempi con il
punteggio di 1-0, 2-0 e 2-0.
Da segnalare che non avendo un portiere di ruolo, la maglia numero 1 viene
indossata a turno dai giocatori.

La prossima partita si disputerà sul campo di Grigno, sabato 1° ottobre contro
il Borgo B alle ora 17.00.
Eventuali variazioni di campo/data/orario saranno
pubblicate su questo blog.

By by

sabato 24 settembre 2011

U.S.Borgo Vs A.S.D. Ortigaralefe Esordienti "A"

Si è tenuta a Borgo la partita tra gli esordienti "A" dell'Ortigaralefre e il Borgo in campo c'erano tutti i nostri giocatori, mancava solo Cristian che è alle prese con un'infortunio ed era assente anche mister Diego e la squadra è stata affidata alle cure di Agostino e Fabrizio.
  1. Brutto inizio di primo tempo con i ragazzi che sembravano molli e senza idee e il Borgo con tutt'altro spirito che va a segno quasi subito concedendo poco ai nostri e continuando a colpire per altre 3 volte. 
  2. Il secondo tempo ci vede un po più concreti riuscendo a tenere per più di 7 minuti la porta inviolata, ma su una svista dell'arbitro, che non vede un netto fuorigioco il Borgo passa. pian piano i nostri cominciano a tessere qualche trama offensiva e arrivano più volte davanti al portiere senza riuscire a segnare; purtroppo il Borgo la butta dentro e segna ancora un paio di gol.
  3. Ma è nel terzo tempo che il carattere dei nostri ragazzi si fa vedere e rispondendo all'avversario colpo su colpo riescono a pareggiare il gol subito con una bell'azione corale fatta di passaggi precisi che portano al tiro imparabile appena dentro l'area; una disattenzione favorisce gli avversari che vanno in contropiede e segnano, ma nessuno dei nostri si demoralizza aiutati anche da un folto pubblico di genitori al seguito, riescono ad andare più volte al tiro e su un mezzo cross da destra con un'azione stile rugby ci riesce la deviazione vincente.Gli ultimi minuti vengono giocati con padronanza dai nostri e, l'arbitro bravo, fischia la fine.
I   tempo 4 a 0
II  tempo 3 a 0
III tempo 2 a 2

La partita è stata piacevole ma mi permetto di fare un paio di considerazioni:
dovremmo fare un po più di attenzione in fase difensiva cercando di far salire la squadra che altrimenti si fa sempre schiacciare dentro l'area,
l'altra è rivolta alla società, perché non si è scelto di fare gli esordienti per anno e non per comune, visto che sia a  Borgo erano tutti 99 a parte un 2000 idem il Levico e spero di sbagliarmi ma credo che anche la prossima a Telve saranno tutti 99, così facendo alcuni dei nostri "A" non sono al pari degli altri sia per fisico che per preparazione avendo un anno in meno di calcio.
By by 

sabato 17 settembre 2011

A.S.D. Ortigaralefe vs U.S.Levico Esordienti "A"

Bella partita degl'esordienti "A" al campo di Grigno
contro un Levico combattivo e ben messo in campo.
Mister Diego coadiuvato da Agostino "muti" e Fabrizio "bicio"
mette in campo il collaudato 5-3-2 e il campo gli da ragione visto che alla fine del primo tempo
il risultato è di 2 a 1 per noi.
Nel secondo tempo girandola di sostituzioni con giocatori che poco si conoscono ed inevitabilmente andiamo sotto di due gol ma con caparbietà riusciamo a accorciare, e finiamo il tempo in attacco ma senza segnare.
Nel terzo tempo ripartiamo a spron battuto con continue occasioni da gol ma su un contropiede veniamo infilzati.
IL mister ritocca il modulo e lo trasforma in un 4-2-4 e fa giocare i suoi come la Juve di Conte con due ali veloci e tecniche, un centravanti di peso e un rifinitore; la tattica da i suoi frutti facendoci pareggiare con un tiro da fuori area.
Purtroppo sul finire della gara un po di stanchezza e un po di appagamento ci fa rilassare e prendiamo di nuovo gol.La partita finisce con i nostri all'attacco ma senza nessun gol.
Risultato finale:
2 a 1
1 a 2
1 a 2
nda : un bravo all'arbitro S.L. della sezione Goto del Vignale per la direzione imparziale di un match difficile e combattuto
By by